Protezione dei magazzini di fiori: il ruolo del sistema termonebbiogeno contro i parassiti
Nel settore florovivaistico, la conservazione dei fiori secchi e stabilizzati rappresenta un elemento cruciale per garantire la qualità del prodotto e la sostenibilità economica delle aziende. Tuttavia, l’infestazione da parassiti può compromettere seriamente l’integrità dei fiori, causando ingenti perdite economiche. Per prevenire questo problema, il trattamento con sistema termonebbiogeno si è rivelato una soluzione efficace e innovativa.
Perché proteggere i magazzini di fiori?
I magazzini in cui vengono conservati fiori secchi e stabilizzati rappresentano un ambiente ideale per lo sviluppo di insetti infestanti come le tarme, i coleotteri e gli acari. Questi parassiti si nutrono della materia organica presente nei fiori, deteriorandoli e rendendoli invendibili. Inoltre, le infestazioni possono propagarsi rapidamente, minacciando l’intero stock aziendale.
Come funziona il sistema termonebbiogeno?
Il trattamento termonebbiogeno consiste nella nebulizzazione di biocidi specifici sotto forma di micro-particelle calde. Questo processo permette di raggiungere anche le zone più nascoste del magazzino, garantendo un’azione efficace su tutta la superficie e sugli anfratti dove i parassiti potrebbero annidarsi.
I principali vantaggi del sistema termonebbiogeno includono:
- Elevata copertura: la nebbia calda raggiunge anche le zone più difficili da trattare manualmente.
- Effetto prolungato: le micro-particelle rimangono sospese nell’aria per un periodo sufficiente a eliminare gli insetti presenti.
- Minimo impatto sui prodotti conservati: il trattamento non altera la qualità dei fiori secchi e stabilizzati.
- Rapida applicazione: riduce i tempi di intervento rispetto ai metodi tradizionali.
- Durata del trattamento: il lavoro viene svolto in un paio di ore a seconda della dimensione del magazzino. Si può accedere all’area trattata trascorse 24 ore dal trattamento, arieggiando in modo adeguato.
Quando e con quale frequenza effettuare il trattamento?
La prevenzione è la chiave per evitare danni ingenti. È consigliabile effettuare il trattamento termonebbiogeno:
- Regolarmente, con cadenza stabilita in base al rischio di infestazione.
- Dopo ogni nuova fornitura, per prevenire l’introduzione di parassiti nel magazzino.
- Ai primi segnali di infestazione, per evitare la diffusione degli insetti.
In Conclusione
L’adozione del sistema termonebbiogeno rappresenta una soluzione efficace e strategica per proteggere i magazzini di fiori dalle infestazioni. Investire in trattamenti preventivi consente di ridurre i rischi di perdite economiche, mantenendo intatta la qualità dei prodotti e la reputazione aziendale.
Se desideri maggiori informazioni su come proteggere il tuo magazzino con il sistema termonebbiogeno, contattaci oggi stesso!