
Le blatte, fastidiosi insetti appartenenti all’ordine degli Blattoidei, sono una delle principali problematiche che possono affliggere ambienti domestici e aziendali. Queste creature, capaci di adattarsi a una vasta gamma di condizioni ambientali, possono infestare gli spazi umani, mettendo a rischio la salute e l’igiene. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le diverse specie di blatte, Blattella Germanica, Pariplaneta Americana e Blatta Orientalis, le loro caratteristiche distintive e le minacce che comportano. Inoltre, vedremo come prevenire le infestazioni e l’importanza di rivolgersi a dei professionisti come Servisco per affrontare il problema con competenza e professionalità.
Argomenti Trattati
Blatte: Blattella Germanica, Pariplaneta Americana e Blatta Orientalis
Blattella Germanica (Blatta Fuochista)

La Blattella Germanica, comunemente conosciuta come blatta fuochista, è una delle specie di blatte più comuni e fastidiose nelle abitazioni e negli ambienti commerciali. Questa specie ha un aspetto distintivo che la rende facilmente distinguibile dalle altre.
- Dimensioni: La blatta fuochista è relativamente piccola, con una lunghezza di circa 1,3 cm.
- Colore: Il colore varia da marrone chiaro a marrone scuro.
- Ali: Le ali della blatta fuochista sono ben sviluppate, ma non volano.
- Strisce scure: Una caratteristica distintiva è la presenza di due strisce scure dietro la testa.
- Capacità di arrampicata: La blatta fuochista è dotata di una notevole capacità di arrampicarsi su pareti e oggetti verticali.
Pariplaneta Americana (Blatta Americana)

Un’altra specie comune e notoriamente grande è la Pariplaneta Americana, comunemente nota come blatta americana. Questa specie può rappresentare una minaccia particolare per gli ambienti umidi e meno frequentati.
- Dimensioni: La blatta americana è relativamente grande, con una lunghezza di circa 3-4 cm.
- Colore: Il suo colore varia da marrone rossastro a nero.
- Ali: Le ali della blatta americana sono ben sviluppate e possono raggiungere quasi la lunghezza dell’addome.
Blatta Orientalis (Blatta orientale)

La Blatta Orientalis, nota come blatta nera, è la più comune specie che può infestare gli appartamenti, i sotterranei e i bagni.
- Dimensioni: La blatta orientale ha una lunghezza di circa 2 cm.
- Colore: Questa specie ha un colore che può variare dal marrone scuro fino al nero.
- Ali sottosviluppate: Le ali della blatta nera sono sottosviluppate e non è in grado di volare.
Come evitare le infestazioni di blatte
La prevenzione è un aspetto cruciale per evitare l’insorgere di un’infestazione di blatte. Alcuni suggerimenti per ridurre il rischio di infestazione includono:
- Igiene e Pulizia: Mantenere un ambiente pulito è essenziale per prevenire l’attrazione di blatte. Eliminare i residui di cibo, le briciole e mantenere una buona igiene delle superfici.
- Sigillare Fessure e Crepe: Le blatte possono infiltrarsi attraverso aperture molto piccole. Pertanto, è importante sigillare fessure, crepe e aperture nelle pareti, porte e finestre per ridurre la possibilità del loro ingresso.
- Stoccaggio degli Alimenti: Conservare gli alimenti in contenitori sigillati e posizionarli in luoghi elevati, lontano dal pavimento, ridurrà la probabilità che le blatte possano raggiungerli e contaminarli.
- Controllo dell’Umidità: Le blatte preferiscono gli ambienti umidi. Risolvere eventuali problemi di umidità e mantenere un’adeguata ventilazione può aiutare a scoraggiarle.
Perché sono pericolose le blatte
Oltre al fastidio e alla repulsione che provocano, le blatte costituiscono una minaccia significativa per la salute umana. Questi insetti sono noti per essere portatori di vari patogeni, batteri e virus, che possono causare gravi problemi di salute. Alcune delle malattie associate alle blatte includono:
- Infezioni alimentari: Le blatte contaminano il cibo con escrementi, saliva e batteri, causando infezioni alimentari come dissenteria e gastroenterite.
- Allergie e Asma: Le blatte rilasciano particelle di polvere e proteine allergeniche nell’aria, che possono scatenare reazioni allergiche e peggiorare i sintomi dell’asma.
- Diffusione di Patogeni: Le blatte possono veicolare microrganismi patogeni su superfici e cibi, trasferendoli da un luogo all’altro.
Perché rivolgersi a dei professionisti come Servisco
Affrontare un’infestazione di blatte richiede competenza e professionalità. Ecco perché è fondamentale rivolgersi a dei tecnici professionisti come quelli di Servisco per risolvere il problema in modo efficace.
- Esperienza e Conoscenza delle Specie: I tecnici di Servisco sono esperti nel trattamento delle infestazioni di blatte e conoscono le caratteristiche distintive delle diverse specie. Ciò permette loro di applicare trattamenti mirati e specifici.
- Utilizzo di Prodotti Sicuri ed Efficaci: Servisco utilizza prodotti approvati e sicuri, rispettando le normative vigenti, per garantire un ambiente salubre e sicuro per i clienti e gli animali domestici.
- Pianificazione Personalizzata: Ogni infestazione è diversa e richiede un piano di trattamento personalizzato. I tecnici di Servisco valutano la situazione specifica e sviluppano un piano ad hoc per affrontare l’infestazione in modo efficiente.
- Prevenzione a Lungo Termine: Oltre a eliminare l’infestazione attuale, i Tecnici di Servisco danno consigli su misure preventive per evitare futuri problemi, proteggendo così la tua casa o il tuo ambiente di lavoro a lungo termine.
Conclusioni
Le blatte, come la Blattella Germanica, la Pariplaneta Americana e la Blatta Orientalis, costituiscono un serio problema sia dal punto di vista dell’igiene che della salute umana. Prevenirne l’infestazione è fondamentale per mantenere ambienti sani e sicuri. In caso di infestazione, è essenziale rivolgersi a dei professionisti come Servisco con un servizio di disinfestazione da scarafaggi per affrontare il problema in modo professionale, sicuro ed efficace. La salute e il benessere della tua famiglia o dei tuoi dipendenti dipendono da un intervento tempestivo ed esperto.